Carissimo/a Socio/a,
avendo rinnovato la quota annuale di iscrizione alla Società, potrai navigare tranquillamente nel sito rinnovato,e potrai trovare tutte le notizie riguardanti le iniziative dell’anno in corso.
Ti invitiamo ad inviare eventuali correzioni e/o commenti su tutto quanto riguarda la vita della Sigia e soprattutto ti chiediamo di pubblicizzare la nostra Società che ha sempre bisogno di nuovi soci desiderosi di approfondire i temi riguardanti la disciplina.
Particolarmente gradite saranno le iniziative di Corsi, Seminari o Giornate di Studio in Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza che, se vorrai, potranno essere pubblicizzate sul sito.
Con l’augurio che anche quest’anno tu possa essere protagonista della vita della Società e soprattutto che ci si possa incontrare numerosi al Congresso Mondiale di Firenze ti salutiamo cordialmente
Gabriele Tridenti Alfonsa Pizzo
Ci permettiamo di aggiungere alcuni preziosi suggerimenti; con il portale SIGIA.IT, si sono introdotte alcune novità.
-
Tutti le credenziali dei Conti dei soci sono stati normalizzati; il Nome Utente del conto è composto dall’iniziale del nome + cognome, quindi per esempio Gabriele Tridenti, ha il Nome Utente gtridenti; l’accesso per i soci è ora possibile utilizzando sia il Nome Utente o sia email dichiarata al momento dell’iscrizione; inoltre nel caso non ricordaste la password, è ora possibile cambiarla attraverso l’opzione Password Persa in automatico. Appena siete riusciti a accedere al vostro conto, per cortesia rivedete le informazioni presenti nel vostro profilo e eventualmente aggiornatele.
-
E’ ora possibile fare annualmente il Pagamento della Quota associativa, via Bonifico Bancario, Via Paypal o via Carte di Credito.
- Integrazione del portale con la pagina Facebook di SIGIA
- Inserimento bottone RSS per essere sempre informati sulle novità
- Integrazione delle pagine e degli articoli con i vostri eventuali Social: Facebook, Linkedin, Google+, mail
- Creazione delle mail di associazione, quindi: presidenza@sigia.it, segreteria@sigia.it, tesoreria@sigia.it e inoltre abbiamo una casella pec segreteria@pec.sigia.it.
- Gli Indirizzi Utili sono stati uniformati e corretto alcuni refusi;
- La Libreria Scientifica è stata razionalizzata
- L’archivio Riservato Scientifico è stato ristrutturato. L’archivio ora ha dei Raccoglitori, e ogni raccoglitore può avere una o più Cartelle. Ogni Cartella ha un Autore/i, un titolo e il documento. Il documento può essere di tipo multimediale e si può leggere/ascoltare/osservare il contenuto direttamente dal portale. Su richiesta la cartella può venire scaricata in locale.
- L’Archivio Riservato è stato ripristinato nella forma originale, ma nel prossimo futuro si cercherà di migliorare la fruibilità; inoltre l’archivio può ora contenere sia audio che video di conferenze.