Come potete osservare abbiamo deciso di apportare dei cambiamenti al sito per migliorare le funzionalità, l'usabilità e la leggibilità. Il sito ora si apre su una prima pagina, home, che riassume tutto quello che vorreste trovare; e quindi vi fa arrivare alle informazioni che vi servono in modo più semplice e immediato.
La pagina inizia con una prima sezione che mette in risalto l'evento dell'anno, meglio l'evento fortemente suggerito a cui iscriversi e partecipare; seguito dagli eventi importanti in una finestra di 12 mesi. Questa sezione si chiude con una barra di "Cerca" che combina i contenuti della libreria SIGIA con Google Search; l'azione combinata produce per esempio che se ricerco alcune parole chiavi, i risultati prima mostreranno i documenti scientifici dell'archivio SIGIA contenenti quella/e parole chiavi e dopo i documenti trovati da google.
Poi vi è una sezione che contiene i punti di riferimento a livello associativo, prima SIGIA e poi le associazioni a livello Europeo o Mondiali.
Poi vi sono tutti gli ultimi articoli publicati in ordine cronologico, raggruppati ogni nove articoli.
Nel footer, vi sono la sede di SIGIA, mails, e telefoni; Come abbonarsi a questa newsletter per chi non è socio SIGIA; La mappa dell'italia interattiva per avere i riferimenti per regione dei centri Infanzia e Adolescenza; Un traduttore automatico della pagina corrente e la finestra per accedere all'area riservata del sito.
Inoltre il sito è ora conforme alla legislazione vigente con una chiara Politica sulla Privacy e sull'utilizzo di cookies. E abbiamo iniziato una riclassificazione più stringente e razionale di tutti i contenuti, questa attività andrà avanti .nei prossimi mesi e porterà anche a delle nuove regole per la pubblicazione sul sito.
Spero che il tutto sia di vostro gradimento, ma sono sicuro che mi scriverete per migliorare quanto è stato progettato e realizzato. Ricordate che il sito è vostro e deve essere comodo a Voi. Quindi conto su ognuno di voi, per ricevere via mail o telefono, suggerimenti su cosa vorreste trovare sul sito.
Inoltre siamo consapevoli che dopo un cambiamento cosi radicale vi potrebbero essere eventuali malfunzionamenti, vi chiedo la cortesia di segnalarmi ogni malfunzionamento vi dovesse capitare.
E’ in corso una rivisitazione del sito per semplificare alcune funzionalità. Invia i tuoi comenti, suggerimenti e/o segnalazioni di eventuali problemi riscontrati all’indirizzo email sito.sigia@gmail.com. More to come!
Per accedere Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email e la tua password!
Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email. Riceverai un'email con le istruzioni su come reimpostare la tua password.