Nella fantastica cornice di una delle più belle regioni italiane, tra il verde della rigogliosa vegetazione, il blu del mare, il bianco brillante dei monti e il rosso acceso dei tramonti, organizzato dalla Dottoressa Gilda Di Paolo, storica socia della SIGIA, si è svolto il Corso di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Abruzzo.
Sono stati trattati gli argomenti più importanti della nostra Disciplina: la diagnosi e la terapia della PCOS e della Endometriosi, la gravidanza in adolescenza, i benefici delle vaccinazioni e degli screening per la prevenzione delle MST, l’importanza dell’ambiente endouterino per la salute della persona, i trattamenti più idonei per la preservazione della fertilità nelle patologie neoplastiche dell’infanzia e dell’adolescenza.
Relatori , oltre alla stessa dottoressa Di Paola, sono stati le Professoresse Vincenza Bruni, insostituibile Maestra della SIGIA, la dottoressa Metella Dei, le Professoresse Franca Fruzzetti, Annamaria Fulghesu e Alfonsa Pizzo, i dottori Tiziano Motta, Gabriele Tridenti e Domenico Cubicciotto; in particolare la dottoressa Di Paola, con la collaborazione di psicologhe e assistenti sociali, ha presentato una relazione a più mani per evidenziare la importanza del lavoro di rete nella presa in carico delle adolescenti difficili.
Di particolare interesse la Relazione della dottoressa Maria Rosa Giolito, Direttore del Dipartimento Materno Infantile di Torino, che ha relazionato sui metodi efficaci per incentivare il personale al fine di offrire il miglior servizio alle utenti. Insieme ai suddetti Soci della Sigia, hanno relazionato molti brillanti relatori della Regione.
Tutti i partecipanti si sono dichiarati estremamente soddisfatti di come gli argomenti siano stati trattati ed hanno partecipato a vivaci discussioni dopo ogni relazione.
Degna di nota anche la cornice “mangereccia” del Corso, ricca di sapori e di odori dell’Abruzzo, sapientemente organizzata dalla dottoressa Di Paola coadiuvata in questo anche dal marito Cesare.
Ci si è lasciati con la promessa di rivedersi presto in Abruzzo….di cui ci resta un indelebile ricordo e molta nostalgia.