La collega e socia SIGIA Anna Parrini, come anticipato dalla stessa durante l’assemblea di febbraio, ci invita a partecipare al progetto di prevenzione del rischio cardiovascolare “Tommy & Ollie for Health”.
Ideato e sviluppato dalla Taskforce Salute BPW International a partire dal 2016, ha scopo di promuovere la salute delle donne e dei bambini a livello globale, con un’attenzione particolare alla prevenzione dell’obesità e del rischio cardiovascolare.
E questo in accordo con il piano d’azione 2013-2010 del WHO sulle Malattie Non Comunicabili, che prevede la riduzione del 25% delle malattie cardiometaboliche entro il 2025.
Se il progetto “Red Belt”per la lotta al sovrappeso ed all’obesità è rivolto alle donne, il progetto “Tommy & Ollie for Health” è specificamente dedicato all’infanzia, perché la prevenzione inizia dai primi anni di vita. L’obbiettivo è favorire nei ragazzi un’alimentazione sana incrementando anche l’assunzione del pomodoro e dell’olio d’oliva.
Tra gli strumenti proposti vi è un questionario da sottoporre ai bambini delle scuole su alimentazione ed attività fisica e la promozione del rapporto circonferenza vita – altezza come predittivo del rischio cardiovascolare.
La SIGIA, da sempre in prima linea nella prevenzione in età infanto-giovanile, supporta questa iniziativa ed invita i soci che vi volessero partecipare a contattare le colleghe Luisa Monini e Anna Parrini, ai recapiti sotto riportati:
- Luisa Monini Responsabile task force Salute BPW International luisamonini@gmail.com 339/6881307
- Anna Parrini componente task force Salute BPW International ginecologa.annaparrini@gmail.com 338/8337936.