Obiettivo del seminario è di ripercorrere ipotesi patogenetiche, iter diagnostico e linee terapeutiche del ritardo puberale. Questa è infatti una situazione clinica, che riguarda la pratica di pediatri, ginecologi ed endocrinologi, caratterizzata da un ventaglio di cause estremamente ampio.
Soprattutto nella diagnosi differenziale tra quadri di ritardo e di deficit centrale (ipogonadismo ipogonadotropo), la chiarezza diagnostica può richiedere un periodo di tempo anche abbastanza lungo.
Ci confronteremo su questi temi attraverso l’analisi longitudinale di un caso clinico, commentando i segni obiettivi, gli accertamenti laboratoristici di primo e secondo livello e le scelte di trattamento.