XIX Corso di ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza 2021 – Modulo 1 – Relazioni

4/6 Ottobre 2021 -  Firenze

1° modulo

Direttori del Corso: V. Bruni, F. Petraglia

R. D’Aprile

Aspetti neuro-cognitivi della sindrome di Turner

V. Bruni

Quale trattamento endocrino ottimale a lungo termine?

V. Bruni

L’estetrolo: un nuovo attore nello scenario della contraccezione ormonale

S Balestrini

Le adolescenti con epilessia

V. Bruni

Quale trattamento endocrino ottimale a lungo termine?

A. Gambineri

Obesità e adolescenza

S Ambrogio

Quando sospettare un alterato stato nutrizionale: la malnutrizione

G. Buti

Il diario alimentare: acquisizione di dati nutrizionali e non solo

M. Dei

Microbiota e malnutrizione

M. R. Giolito

IL GINECOLOGO E LA DIAGNOSI DI ABUSO SESSUALE

V. Doretti

La violenza di genere: esperienze di rilevazione e presa in carico. Gli effetti della pandemia da COVID 19

P. Romito

La coercizione sessuale: il fenomeno, come rilevarlo? come prevenirlo?

M. Dei

Prevenzione dell’abuso in soggetti con disabilità

A.M. Fulghesu

La contraccezione nell’adolescente iperandrogenica

A. Paoletti

L’adolescente a rischio di ITS e contraccezione: focus sul microbiota cervico-vaginale

S. Luisi

Endometriosi e adenomiosi in adolescenza: il ruolo della contraccezione ormonale

V. Bruni

Gli IUS al levonorgestrel: una revisione sugli effetti endometriali e miometriali

A. Pizzo

Quando è indicato sopprimere la mestruazione in adolescenza

A. Cagnacci

La contraccezione con estrogeni naturali

S. Caruso

Dall’anamnesi sessuologica alla scelta contraccettiva