Notizie dal mondo: Il XX Congresso della FIGIJ
18-21 Maggio 2023, Belgrado
di Gabriele Tridenti
Dal 18 al 21 maggio u.s. si è svolto a Belgrado il 20° congresso mondiale della nostra sottospecialità, organizzato dalla FIGIJ grazie all’impegno dell’amico Prof. Zoran Stankovic, grande clinico e grande organizzatore di eventi.
La SIGIA era presente al massimo livello con le Prof.sse Bruni e Fulghesu, Metella Dei, Gilda Di Paolo ed il sottoscritto. Completavano la delegazione italiana mia moglie Antonella e due specializzandi della Clinica Ostetrica di Cagliari: Elena Pittui e Stefano Di Michele
Sotto la sapiente regia di Zoran e del presidente FIGIJ uscente, Paul Wood, le sessioni si sono succedute in un clima di grande cordialità e simpatia con, per la prima volta, partecipanti provenienti da tutti i continenti Antartide escluso, almeno per il momento.
La Prof. Bruni ha presieduto una sessione, Metella Dei ha svolto una relazione sull’alimentazione vegana, Gilda Di Paolo ed io abbiamo animato una sessione di ecografia.
L’esame IFEPAG ha consacrato 7 nuovi fellow e, momento particolarmente significativo, durante la cerimonia di apertura sono state insignite dell’Honorary Fellowship della FIGIJ 4 persone che negli anni hanno dato un contributo determinante allo sviluppo della materia: la filippina Corazon Almirante, il finlandese Dan Apter, la svizzera Francesca Navratil, , l’ukraina Iryna Tuchkina (profuga di guerra in Germania) e, non poteva mancare, la nostra Prof. Bruni, visibilmente soddisfatta per il riconoscimento.
Nella stessa cerimonia sono state consegnate le prime 2 borse di studio FIGIJ, a cadenza annuale e finalizzate a finanziare frequenze in centri accreditati per colleghi di paesi a basso-medio reddito, nella cui istituzione la SIGIA ha svolto un ruolo importante.
Delle due una, dedicata a mio figlio Enrico, è stata assegnata alla keniota Susan Adongo, presente alla cerimonia; dell’altra è risultata vincitrice la cinese Zhao Jinghui, non autorizzata a venire a Belgrado.
Il nuovo Board della FIGIJ, eletto secondo il nuovo statuto, per la prima volta ha previsto almeno un rappresentante per ogni continente.
Nuovo presidente per il triennio 2023-2026 è risultata l’argentina Marisa Labowski.
Uno dei primi provvedimenti adottati dal nuovo Board, di un certo rilievo per la Ginecologia Pediatrica italiana è l’aver accreditato come “IFEPAG Training Center I” l’Ambulatorio di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, da me diretto.
Sia pur abilitata solo per l’esame IFEPAG I, questa struttura, seconda e ultima in Italia dodicesima in Europa, esi affianca al Centro del Policlinico Careggi di Firenze, per anni unico polo didattico italiano riconosciuto dalla FIGIJ.
La lunga maratona congressuale balcanica, così ricca di eventi, si è praticamente conclusa il sabato sera, tra brindisi, danze ed arrivederci, in un locale galleggiante sulla Sava, con l’impegno di ritrovarci tutti nel 2026 a San Francisco, USA, per il 21° congresso della FIGIJ.
Alcuni scatti: