Cristina Vezzani – Biografia Breve

Nata nel 1974, dopo la maturità classica mi sono laureata in Medicina e Chirurgia e specializzata in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

In seguito, mi sono accreditata in “Colposcopia e patologia del basso tratto genitale inferiore” presso la Società Italiana di Colposcopia e Patologia Cervico-Vaginale, ho ottenuto il “Certificate of Competence – The 11-13 Weeks Scan” dalla Fetal Medicine Foundation e ho conseguito lo “IOTA System Certificate of Competence” presso lo IOTA International Ovarian Tumor Analysis Steering Committee.

Nel 2020 ho conseguito l”International Fellowship in Pediatric and Adolescent Gynecology I & II della Federazione internazionale di Ginecologia Infanto-Giovanile- FIGIJ.

All’estero ho lavorato presso il Center for Research on Reproduction and Women’s Health dell’Università della Pennsylvania (Filadelfia, USA), avendo ottenuto una borsa di ricerca dalla stessa Università e dall’ “Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro”. Ho anche prestato servizio volontario presso il Saint Albert Mission Hospital, Centenary District, Mashonaland Central Province, Zimbabwe.

Ho lavorato come Medico di Continuità Assistenziale e Medico di Medicina Generale presso l’AUSL di Reggio Emilia e come Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetricia presso gli ospedali di Borgo Val di Taro, Asiago, Scandiano, Carpi e Mirandola.

Dirigente Medico di Ginecologia e Ostetricia presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia (AUSL di Reggio Emilia) dal 2008, attualmente gestisco l’Ambulatorio di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale di Guastalla interessandomi anche di Patologia del Tratto Genitale Inferiore, Abuso sui minori, Violenza sulla donna e Legge 194.

Autrice e co-autrice di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Ho scritto capitoli di libri (inerenti la dismenorrea, le malformazioni uterine, l’ecografia ginecologica in infanzia e adolescenza, la gravidanza in adolescenza, la patologia vulvare in infanzia, le infezioni sessualmente trasmesse). Sono stata docente a corsi di formazione per Ginecologi e Pediatri riguardanti soprattutto la Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza e partecipo attivamente a congressi nazionali e internazionali presentando poster e relazioni (inerenti le malformazioni genitali, la PCOS, la contraccezione, l’abuso su minori, l’endometriosi, i sanguinamenti uterini anomali, la patologia vulvare, le infezioni sessualmente trasmesse, l’ HPV, case report in GIA).